Progetto di ripristino tipologico
PROGETTO DI RIPRISTINO TIPOLOGICO DI PARTE DI UN EDIFICIO A S. MARTINO IN ARGINE DI MOLINELLA (BO)
L'edificio nella testata era visibilmente incompiuto, con il prospetto incompleto e la presenza di un incongruo piccolo fabbricato che si sviluppava solo con un piano terra adibito a garage.
Il progetto è consistito ripristino architettonico dello stato originario di parte dell'edificio, in particolare nella ricostruzione del primo piano dell'edificio sopra il garage, la riproposizione delle dimensioni tradizionali delle aperture sul fronte principale, la salvaguardia della partitura della facciata secondo i canoni tradizionali, e il ripristino della copertura a falde e il relativo manto di coppi tradizionali.
Infatti secondo una ricerca fatta presso gli uffici catastali si è visto come tutto il fronte edilizio proseguiva ancora abbondantemente fino ben oltre il transetto della chiesa edificata parallelamente a questo.
A dimostrazione di ciò è stato ritrovato un estratto di mappa del Cessato Catasto Terreni nel quale l'edificio oggi demolito, prosecuzione di questa fila di abitazioni, è bene identificato, raffrontato con un estratto del Catasto Terreni oggi in vigore.
In un'antica stampa, probabilmente dell'inizio '800, raffigurante l’abitato di San Martino in Argine, è ben visibile, in testata, la presenza del fabbricato presumibilmente sopra descritto. Questo edificio presentava un aspetto in testata ben diverso da quello attuale in quanto più largo e con la presenza di un'ampio portone e finestre nel prospetto in testata; inoltre questo fabbricato aveva dimensioni in larghezza molto simili a quello identificato nella mappa del Cessato Catasto.