Progetto di restauro di un edificio rurale
PROGETTO DI RESTAURO DI UN EDIFICIO RURALE A RIOMAGGIORE (SP) NEL “PARCO NAZIONALE DELLE CINQUETERRE” - Patrimonio dell’Umanità U.N.E.S.C.O.
L'edificio oggetto del progetto si trova nel comune di Riomaggiore in località “Tra la Costa”, all’interno del "Parco Nazionale delle Cinqueterre" - area protetta Patrimonio dell’Umanità U.N.E.S.C.O.
La destinazione ad d'uso agricolo è stata mantenuta.
Si tratta di un fabbricato rurale tipico di questa zona, di dimensioni modeste su due livelli ognuno dei quali ospita un ambiente.
La struttura consiste in un perimetro murario portante in pietra locale.
La costruzione si presentava in condizioni precarie: la copertura era diroccata ed ormai inesistente, la muratura era incompleta.
L'operazione è consistita in una prima fase di sgombero dei detriti accumulatisi al livello inferiore per il crollo della copertura e di parte della muratura, detriti che hanno in parte sepolto l'ingresso al piano terra e che verranno recuperati per quanto possibile.
Dopodiché si è effettuata una accurata verifica della consistenza del perimetro murario, nonché della parete rocciosa di fondo e del terreno circostante.
Quindi si è proceduto al consolidamento e al ripristino dei muri perimetrali e del pavimento a piano terra, recuperando tutto ciò che è possibile dei materiali originari che giacevano in cumuli sia all'interno che all'esterno dell'edificio. E’ seguita quindi la ricostruzione del solaio intermedio, della copertura e ripristino della scala esterna in pietra, che era impraticabile.
Gli infissi consistono in portoncini d'ingresso e in finestre presenti in entrambi i piani dell'edificio, tutti in legno.
In tutto l'intervento sono stati rispettati scrupolosamente, per quanto possibile, sia la tipologia edilizia che i materiali originari: pietra locale per la muratura, ardesia per la copertura, legno per il solaio intermedio.
Questo perché ritengo che il rispetto della tipologia edilizia originaria contribuisce alla salvaguardia e al rispetto dell'ambiente che qui alle Cinqueterre è di alto pregio paesistico.